Articoli
![[Webinar FormApp] Decreto Ristori Quinquies. Indiscrezioni e aspettative. Cosa succederà ad aprile 2021?](https://ceccatotormen.com/wp-content/uploads/2021/03/Ristori-quinquies-1080x675.jpg)
[Webinar FormApp] Decreto Ristori Quinquies. Indiscrezioni e aspettative. Cosa succederà ad aprile 2021?
Saranno approfondite le questioni correlate agli ultimi provvedimenti governativi relative a: La data del 31 marzo 2021 rappresenta, ad oggi, una data spartiacque determinate per aziende e consulenti del lavoro. Molti gli istituti che si troveranno al bivio tra una...

Il trasferimento del lavoratore per incompatibilità ambientale
Una recente sentenza della Corte d'Appello di Catania offre la possibilità di ricostruire, alla luce anche di un filone giurisprudenziale omogeneo, l'istituto del trasferimento per incompatibilità aziendale quale strumento per la gestione di alcune problematiche...

Isopensione e contratto di espansione a confronto
Alla fine dell’anno 2020, caratterizzato dalla pandemia, tra mille difficoltà non solamente di segno economico, il nostro Legislatore ha disposto le basi, ancora acerbe ma sentite, di quella ripartenza dell’economia così necessaria per il bel paese. Tra le diverse...

Ispettorato del lavoro, così l’esercizio del potere di disposizione
Nell’ambito delle prerogative degli ispettori del lavoro, «oggetto particolare» è il potere di disposizione disciplinato dall’art. 14 del d. lgs. n. 124/2004. La norma, novellata dall’art. 12- bis del d.l. n. 76/2020, prevede che «il personale ispettivo...

Decontribuzione Sud: a chi spetta, come funziona, proroga Legge Bilancio e chiarimenti Inps
Tempo di lettura 6m La c.d. Decontribuzione Sud, introdotta dall’art. 27 del D.L. 104/2020 come convertito e modificato dalla Legge 126/2020, è un esonero contributivo, il quale prevede uno sgravio pari al 30% dei contributi previdenziali dovuti dalle aziende, con...
![[LiveTalk TDU] Il rinnovo del C.C.N.L. dei Metalmeccanici](https://ceccatotormen.com/wp-content/uploads/2021/02/CCNL-Metalmeccanici-1080x675.jpg)
[LiveTalk TDU] Il rinnovo del C.C.N.L. dei Metalmeccanici
È stata sottoscritta, nella giornata del 5 febbraio 2021, l’ipotesi di accordo per il CCNL dei metalmeccanici e degli installatori di impianti, per il periodo: gennaio 2021 – giugno 2024. È stato definito un aumento salariale di 100 euro per il terzo livello e di 112...

Come individuare i “lavoratori notturni”?
Tempo di lettura 5m Si avvicina il 31 marzo, giorno di scadenza per la comunicazione dei c.d. lavori usuranti, tra cui rientra anche il lavoro notturno. Ma chi può essere considerato “lavoratore notturno”? Vediamolo insieme, facendo il punto sulla disciplina in...

Prolungamento del preavviso di dimissioni del lavoratore: quando è possibile?
Tempo di lettura 5m Esigenza spesso avvertita dagli imprenditori, a fronte di un lavoratore con professionalità elevata, è quella di assicurarsi la continuità della prestazione per passare le consegne e per sostituire adeguatamente e tempestivamente il lavoratore che...
![[LiveTalk TDU] La gestione dei lavoratori inviati all’estero](https://ceccatotormen.com/wp-content/uploads/2021/02/La-gestione-dei-lavoratori-inviati-allestero-1080x675.jpg)
[LiveTalk TDU] La gestione dei lavoratori inviati all’estero
La gestione del personale all’estero pone questioni complesse sia sotto il profilo amministrativo (autorizzazioni e visti) che sotto quello contributivo e fiscale. Numerose sono le questioni che le aziende devono risolvere per gestire correttamente i lavoratori...
![[LiveTalk TDU] La Certificazione Unica 2021](https://ceccatotormen.com/wp-content/uploads/2021/02/La-Certificazione-Unica-2021-e-le-novita-COVID-19-1080x675.jpg)
[LiveTalk TDU] La Certificazione Unica 2021
I rapporti di lavoro nel 2021 – cosa cambia?La Certificazione Unica 2021: Il nuovo modelloLe novità dipese dal COVID-19. Cosa è successo a luglio 2020Il conferimento delle autovetture e l’identificazione della reddittualitàL’analisi del modello e le Novità del 2021Le...