Articoli

Telelavoro vs Smart Working. Come smettere di confonderli
Tempo di lettura 7m La crisi pandemica ha reso più labile e sfocato il confine tra vita privata e sfera professionale portando alla necessità di una maggiore presa di coscienza sugli aspetti principali della propria vita. Nel campo del lavoro uno dei fattori...

Svizzera e Germania: residenza fiscale e split year
Tempo di lettura 9m L’agenzia delle entrate si è nuovamente espressa in materia di residenza fiscale in contesto di mobilitazione internazionale dei lavoratori. Considerazioni quantomai rilevanti oggi, alla luce delle numerose casistiche, esponenzialmente cresciute...

Le novità attese in tema di lavoro
Tempo di lettura 9m L’intensa attività legislativa ha caratterizzando la settimana in corso. A tratti anche in modo sorprendente. Seppure in assenza di testi ufficiali, sono in via di definizione e/o sono state discusse numerose tematiche particolarmente...

Decreto Flussi 2022
Tempo di lettura 9m Anche quest’anno come previsto dalla normativa italiana, il Governo ha suddiviso le quote e fissato il tetto massimo agli ingressi di lavoratori extracomunitari consentiti in Italia. Il decreto reca anche altre novità: fornisce una procedura...

Una tantum ccnl Commercio: assorbibile?
Tempo di lettura 7m In data 12 dicembre Confcommercio-Imprese e le Organizzazioni Sindacali di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto un protocollo straordinario di settore. L’accordo mira a intervenire sul trattamento economico dei...

Dal 2022 al 2023. Tra nuove discipline, conferme e smentite
Tempo di lettura 14m Obiettivo di questo approfondimento è quello di fare chiarezza sui nuovi istituti introdotti dalla Legge di Bilancio di fine anno, congiuntamente ad un’analisi complessiva delle deroghe o agevolazioni che sono scadute con la fine del 2022.Il d.l....

Al via l’esonero contributivo collegato con la certificazione della parità di genere
Tempo di lettura 8m Nel quadro delle novità introdotte dalla L. n. 162/2021 che ha inserito nel Codice delle Pari Opportunità (D.lgs. n. 198/2006) il nuovo art. 46bis, relativo alla certificazione della parità di genere, è stato finalmente approvato (e attende ora la...

Le utenze domestiche erogate a titolo di fringe benefit
Tempo di lettura 9m Con l’arrivo della stagione invernale le preoccupazioni per gli l’incrementi dei costi delle bollette cominciano ad essere sempre più rilevanti nella trama sociale. Per fronteggiare il caro energia il Decreto Aiuti-Bis, D. lgs. 115/2022, ha...

Professionisti del lavoro, intervista a Paolo Tormen
Un'interessante intervista a Paolo Tormen, che racconta al periodico Industria di Golfarelli Editore le peculiarità e i punti di forza di CTP Ceccato Tormen & Partners.Articolo pubblicato sul numero di novembre 2022.
![[Live Talk TDU] Overview Legge di Bilancio 2023. Le novità in arrivo per aziende e dipendenti](https://ceccatotormen.com/wp-content/uploads/2022/12/Legge-bilancio-2023-ctp-1080x675.png)
[Live Talk TDU] Overview Legge di Bilancio 2023. Le novità in arrivo per aziende e dipendenti
Con l’approvazione Governativa del Disegno di Legge prende forma la c.d. Legge di Bilancio 2023. I primi interventi riguardano le pensioni, con l’introduzione di un nuovo regime pensionistico di flessibilità in uscita (quota 103) con possibilità per il lavoratore di...